
Ferento, 28 aprile 32
Marcus Salvius Otho Caesar Augustus
Marco Salvio Otone Cesare Augusto, proveniente da una
nobile famiglia etrusca, nacque a Ferento il 28 aprile del 32 e morì a Brixellum
il 16 aprile del 68. Meglio conosciuto
come Otone, fu imperatore per circa tre mesi, dal 15 gennaio del 69 alla sua
morte, nell’anno dei quattro imperatori.
Fu compagno ed amico di Nerone. Marito di Poppea, fu mandato come legato in Lusitania quando Nerone si invaghì di lei, e lì rimase fino alla morte dell’imperatore. Nel 68 aiutò Galba a rovesciare Nerone nella speranza di essere da lui adottato, ma, non essendovi riuscito, attrasse a sé gli elementi fedeli alla dinastia giulio-claudia, atteggiandosi a vendicatore di Nerone. Conquistatosi il favore dei pretoriani, fatto uccidere Galba, si fece acclamare imperatore. Si trovò però di fronte Vitellio, che era stato proclamato imperatore dalle legioni germaniche, e alla superiorità militare di questo non poté opporre forze adeguate. Nell’aprile del 69 attaccò i vitelliani a Bedriaco, nelle vicinanze di Cremona, tentando di impedire loro di passare il Po; sconfitto, si uccise.
Leave a Reply